buy tb-500

1

novembre

Il Ballo

Per molta gente il ballo e’ un hobby, un divertimento ed un piacevole modo di esercitare un salutare esercizio fisico. Ma vediamo perche’ ballare:

Migliora la Postura
Aiuta a Socializzare e a vincere la timidezza
Conferisce più Grazia ed Eleganza al portamento
E’ un Esercizio Fisico raccomandato da molti medici
E’ un Esercizio Mentale raccomandato da molti psichiatri
Aiuta a Rilassarsi e permette di Accantonare i Pensieri Quotidiani
Sviluppa il formarsi di aggregazioni
Aumenta la Fiducia in Se Stessi
Aumenta la Capacità Muscolare
E’ Divertente
Educa al Bon-Ton

Specialmente per le Dame, leggete attentamente le righe seguenti per capire cosa succede ballando:

Bruciacalorie
Per chi deve perdere qualche chilo sono ideali i saltelli ritmici della Polka e gli ampi giri del Valzer. Dopo due minuti infatti i battiti cardiaci salgono a 160 al minuto contro i 72 battiti che si registrano normalmente.
Braccia
Per gli arti superiori perfetti i Balli da Sala ed il Liscio in genere, i quali potenziano notevolmente i muscoli delle spalle.
Vita
Il punto vita si assottiglia con le rotazioni del busto del Foxtrot e con i Movimenti Contrari del Valzer Lento.
Glutei
Il fondoschiena si rassoda con le elevazioni e gli abbassamenti del Valzer Lento o con il Merengue: è come fare le scale in continuazione. Bene anche la Bachata.
Gambe
I balli Latino-Americani sono perfetti per rassodare l’interno coscia. I muscoli del ginocchio si assottigliano con il Tango, che tramite la costante tensione, rafforza anche i quadricipiti. Caviglie e polpacci si modellano con i saltelli della Polka.
Schiena
La tensione del busto nel Valzer Lento e nello SlowFox migliorano l’elasticità della schiena.
Collo
I movimenti bruschi e a scatti della testa nel Tango, se eseguiti dopo un adeguato riscaldamento, migliorano l’elasticità del collo e prevengono dolori cervicali.
Piedi
l’esecuzione dei passi base di Mazurka e Valzer Lento contribuiscono ad una corretta distribuzione del peso corporeo ed un miglioramento della camminata, potenziando la funzione del collo del piede.

(fonti: www.emmedance.altervista.org)

1

febbraio

Politica dei cookie

Politica dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.

Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.
A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica della privacy di questo sito ti preghiamo di contattarci via email all’indirizzo
In questa pagina sono descritte le modalità con cui alcune informazioni vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate da www.ballaconmi.it.
File di log: Come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all’interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, data, ora, pagina di ingresso e uscita. Tutto questo per amministrare il sito e analizzare statisticamente gli accessi/visite dell’utente dentro il sito. Tale dati non sono riconducibili in alcun modo all’identità dell’utente.
Cookie: www.ballaconmi.it usa i cookie per memorizzare solo le informazioni essenziali (cookie “tecnici”) e i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti “analytics“) per il funzionamento del sito e rendere la navigazione più facile.
Il sito www.ballaconmi.it e il suo amministratore non hanno alcun controllo sui cookie che vengono utilizzati da terze parti quindi per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni. L’amministratore di questo sito non può quindi controllare le attività degli inserzionisti di questo blog. È comunque possibile disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser. Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie ecco l’elenco dei link per la configurazione dei browser.
  1. Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
  2. Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
  3. Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
  4. Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
  5. Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera