Tempo: 3/4. Tre battiti in una battuta musicale. Velocità: la musica dovrebbe essere suonata a 31 battute al minuto. Base ritmica: nel valzer lento (chiamato anche valzer inglese) non vi sono passi lenti né veloci. Il conteggio è 1, 2, 3. Il primo è accentato. Per il principiante vi sono soltanto tre figure base e la normale costruzione [...]
Il Valzer Inglese deriva dal Boston e dall’Hesitation. Per capire le sue origini dobbiamo sinteticamente fissare alcune fasi: * Il Walzer, fin dal suo primo diffondersi, a seconda delle aree geografiche, fu interpretato o nella forma moderata o nella versione allegra. * Iin America venne elaborato nella forma moderata. A livello musicale si arrivò [...]
Se il valzer non fosse stato un ballo cosi’ famoso ed importante quale invece e’ diventato, forse non si sarebbe verificato tanto accanimento a rivendicarne la matrice nazionale da parte di studiosi francesi e tedeschi. LE ORIGINI Sulle origini del valzer sono state scritte montagne di libri e sono state tentate non poche manipolazioni [...]
Per molta gente il ballo e’ un hobby, un divertimento ed un piacevole modo di esercitare un salutare esercizio fisico. Ma vediamo perche’ ballare: Migliora la Postura Aiuta a Socializzare e a vincere la timidezza Conferisce più Grazia ed Eleganza al portamento E’ un Esercizio Fisico raccomandato da molti medici E’ un Esercizio Mentale raccomandato [...]