1
novembre
Il Ballo
Per molta gente il ballo e’ un hobby, un divertimento ed un piacevole modo di esercitare un salutare esercizio fisico. Ma vediamo perche’ ballare:
Migliora la Postura
Aiuta a Socializzare e a vincere la timidezza
Conferisce più Grazia ed Eleganza al portamento
E’ un Esercizio Fisico raccomandato da molti medici
E’ un Esercizio Mentale raccomandato da molti psichiatri
Aiuta a Rilassarsi e permette di Accantonare i Pensieri Quotidiani
Sviluppa il formarsi di aggregazioni
Aumenta la Fiducia in Se Stessi
Aumenta la Capacità Muscolare
E’ Divertente
Educa al Bon-Ton
Specialmente per le Dame, leggete attentamente le righe seguenti per capire cosa succede ballando:
Bruciacalorie |
Per chi deve perdere qualche chilo sono ideali i saltelli ritmici della Polka e gli ampi giri del Valzer. Dopo due minuti infatti i battiti cardiaci salgono a 160 al minuto contro i 72 battiti che si registrano normalmente.
|
Braccia |
Per gli arti superiori perfetti i Balli da Sala ed il Liscio in genere, i quali potenziano notevolmente i muscoli delle spalle.
|
Vita |
Il punto vita si assottiglia con le rotazioni del busto del Foxtrot e con i Movimenti Contrari del Valzer Lento.
|
Glutei |
Il fondoschiena si rassoda con le elevazioni e gli abbassamenti del Valzer Lento o con il Merengue: è come fare le scale in continuazione. Bene anche la Bachata.
|
Gambe |
I balli Latino-Americani sono perfetti per rassodare l’interno coscia. I muscoli del ginocchio si assottigliano con il Tango, che tramite la costante tensione, rafforza anche i quadricipiti. Caviglie e polpacci si modellano con i saltelli della Polka.
|
Schiena |
La tensione del busto nel Valzer Lento e nello SlowFox migliorano l’elasticità della schiena.
|
Collo |
I movimenti bruschi e a scatti della testa nel Tango, se eseguiti dopo un adeguato riscaldamento, migliorano l’elasticità del collo e prevengono dolori cervicali.
|
Piedi |
l’esecuzione dei passi base di Mazurka e Valzer Lento contribuiscono ad una corretta distribuzione del peso corporeo ed un miglioramento della camminata, potenziando la funzione del collo del piede.
|
(fonti: www.emmedance.altervista.org)
This entry was posted on martedì, novembre 1st, 2011 at 23:31 and is filed under Senza categoria. Follow the comments through the RSS 2.0 feed. Comments are closed, leave a trackback from your site.