3

dicembre

Valzer lento 4

Valzer lento...Giro rovescio

Cavaliere (vedi figura)

Si inizia di fronte diagonalmente alla parete e si termina di fronte diagonalmente al centro.

  • 1) P.S. in avanti, leggero M.M.C.
  • 2) Passo lungo di lato con il P.D.
  • 3) Continuare girando sull’avampiede D. e riunire il P.S. al P.D. (corpo “contro” la L.d.B.)
  • 4) P.D. indietro, leggero M.C.C.
  • 5) P.S. di lato, lungo la L.d.B.
  • 6) Riunire il P.D. al P.S.

Azione dei piedi: 1) tacco, punta; 2) punta; 3) punta, tacco; 4) punta, tacco; 5) punta; 6) punta, tacco.
Elevazione: iniziare ad elevarsi alla fine dell’1, continuare ad elevarsi al 2 e al 3, abbassarsi alla fine del 3, iniziare ad elevarsi alla fine del 4, continuare a elevarsi al 5 e al 6, abbassarsi alla fine del 6.
Movimento contrario del corpo: all’1 e al 4.
Inclinazione del corpo: inclinarsi a sinistra al 2 e al 3, inclinarsi a destra al 5 e al 6, raddrizzarsi gradualmente sul 6.
Quantità di giro: ogni tre passi eseguire 3/8 di giro.
Osservazioni generali: si può girare di meno al 4, 5 e 6; il cambio chiuso seguente sarà poi girato leggermente a sinistra.

Dama (vedi figura)

Si inizia con il dorso diagonale alla parete e si termina con il dorso diagonale al centro.

  • 1) P.D. indietro, leggero M.M.C.
  • 2) Passo di lato con il P.S.
  • 3) Riunire il P.D. al P.S. (corpo “fronte” la L.d.B.)
  • 4) P.S. in avanti, leggero M.C.C.
  • 5) Passo lungo di lato col P.D. lungo la L.d.B.
  • 6) Continuare girando sull’avampiede D. e unire il P.S. al P.D.

Azione dei piedi: 1) punta, tacco; 2) punta; 3) punta, tacco; 4) tacco, punta; 5) punta; 6) punta, tacco.
Elevazione: iniziare ad elevarsi alla fine dell’1, continuare ad elevarsi al 2 e al 3, abbassarsi alla fine del 3, iniziare ad elevarsi alla fine del 4, continuare a elevarsi al 5 e al 6, abbassarsi alla fine del 6.
Movimento contrario del corpo: all’1 e al 4.
Inclinazione del corpo: inclinarsi a destra al 2 e al 3, inclinarsi a sinistra al 5 e al 6, raddrizzarsi gradualmente sul 6.
Quantità di giro: ogni tre passi eseguire 3/8 di giro.
Osservazioni generali: sul 4, molta leggerezza per aiutare il giro seguente.

 

This entry was posted on sabato, dicembre 3rd, 2011 at 11:07 and is filed under Senza categoria. Follow the comments through the RSS 2.0 feed. Comments are closed, leave a trackback from your site.

Comments are closed.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso
Informazioni